
Petunia: come coltivare la pianta a forma di trombetta dai fiori di mille colori
Coloratissime, instancabili e incredibilmente scenografiche: le petunie sono le vere protagoniste dei balconi estivi. Se pensi che siano solo ‘fiori da nonna’, preparati a ricrederti. La Petunia, nota con il nome scientifico Petunia x hybrida, è una pianta erbacea annuale o perenne, a seconda della varietà, appartenente alla famiglia delle Solanaceae, la stessa di melanzane...
Coloratissime, instancabili e incredibilmente scenografiche: le petunie sono le vere protagoniste dei balconi estivi. Se pensi che siano solo ‘fiori da nonna’, preparati a ricrederti.
La Petunia, nota con il nome scientifico Petunia x hybrida, è una pianta erbacea annuale o perenne, a seconda della varietà, appartenente alla famiglia delle Solanaceae, la stessa di melanzane e pomodori, molto apprezzata per via della sua bellezza e per la facilita con cui è possibile coltivarla.
Le foglie sono di forma ovale o lanceolata, con bordi leggermente seghettati, e possono variare dal verde intenso al verde chiaro, a seconda delle specie e delle varietà.
La caratteristica distintiva di questa pianta sono i fiori a forma di trombetta, che possono essere singoli o doppi, e vanno dal diametro di pochi centimetri fino a quasi 15 centimetri, a seconda della cultivar.
La variegata colorazione dei fiori include praticamente l’intera paletta di colori presenti in natura: rosa, viola, rosso, bianco, giallo, blu, porpora, crema, lavanda, azzurro e malva, con alcune varietà che presentano anche petali multicolori.
La petunia è una pianta di straordinaria bellezza, in grado
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER