
Perché i fichi secchi hanno quella farina bianca sopra? (Non è zucchero aggiunto)
Se comprate i fichi secchi, almeno una volta, ve lo sarete sicuramente chiesto: quella polverina bianca che ricopre la superficie è muffa? È zucchero aggiunto? La risposta è sorprendente: si tratta di zucchero naturale, appartenente al frutto stesso, che cristallizza sulla superficie. Un fenomeno del tutto normale che, anzi, indica l’alta qualità del prodotto. Il...
La patina bianca sui fichi secchi è zucchero naturale cristallizzato, non additivi. Scopriamo il processo scientifico dietro questo fenomeno e come riconoscere i fichi di qualità.
27 Settembre 2025
Se comprate i fichi secchi, almeno una volta, ve lo sarete sicuramente chiesto: quella polverina bianca che ricopre la superficie è muffa? È zucchero aggiunto? La risposta è sorprendente: si tratta di zucchero naturale, appartenente al frutto stesso, che cristallizza sulla superficie. Un fenomeno del tutto normale che, anzi, indica l’alta qualità del prodotto.
Il processo della cristallizzazione naturale
Quando i fichi freschi perdono acqua – durante il processo di essiccazione – la concentrazione degli zuccheri aumenta drasticamente. I fichi secchi contengono fino a tre volte più zucchero rispetto al frutto fresco, raggiungendo concentrazioni che possono superare il 60% del peso totale. Durante la conservazione, questi zuccheri migrano verso la superficie del frutto e formano dei cristalli visibili.
Il fenomeno ha un nome preciso: “sugaring” dei fichi. La cristallizzazione avviene
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER