
Come Plasmon e xFarm Technologies riducono del 30% l’impatto ambientale del grano per i biscotti
Cosa si nasconde dietro al profumo e alla forma inconfondibile di un biscotto che ha accompagnato l’infanzia di intere generazioni di italiani? La risposta, oggi, non è più solo nella ricetta, ma in un campo di grano. Un campo hi-tech, dove agricoltura, sostenibilità e innovazione digitale si incontrano per garantire un prodotto non solo buono...
La filiera del grano Plasmon si digitalizza per promuovere pratiche agricole più sostenibili, garantendo sicurezza per i più piccoli e un minor impatto sul Pianeta
19 Settembre 2025
@Plasmon
Cosa si nasconde dietro al profumo e alla forma inconfondibile di un biscotto che ha accompagnato l’infanzia di intere generazioni di italiani? La risposta, oggi, non è più solo nella ricetta, ma in un campo di grano. Un campo hi-tech, dove agricoltura, sostenibilità e innovazione digitale si incontrano per garantire un prodotto non solo buono e sicuro, ma anche più rispettoso dell’ambiente.
È la rivoluzione silenziosa di Plasmon che, in collaborazione con la tech company xFarm Technologies, ha digitalizzato completamente la filiera del frumento tenero e duro usato per i suoi celebri biscotti e le sue pastine. Un progetto ambizioso che coinvolge oltre 80 aziende agricole tra Emilia-Romagna e Umbria, insieme al 100% di mulini e cooperative. L’obiettivo è quello di migliorare il monitoraggio delle coltivazioni e ridurre l’impatto
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER