
Questo miracoloso materiale bidimensionale ha appena sfidato una legge della fisica
Un team di ricercatori ha scoperto che, in condizioni particolari, il grafene si comporta in modo opposto a quanto previsto da una legge fisica considerata universale. Ecco cosa significa e perché potrebbe cambiare il nostro modo di studiare l’universo. Il grafene è un materiale sottile come un singolo strato di atomi di carbonio, ma è...
Grafene: nuovo studio dimostra che questo materiale miracoloso viola la legge di Wiedemann–Franz, aprendo scenari rivoluzionari nella fisica quantistica
19 Settembre 2025
©Aniket Majumdar
Un team di ricercatori ha scoperto che, in condizioni particolari, il grafene si comporta in modo opposto a quanto previsto da una legge fisica considerata universale. Ecco cosa significa e perché potrebbe cambiare il nostro modo di studiare l’universo.
Il grafene è un materiale sottile come un singolo strato di atomi di carbonio, ma è più resistente dell’acciaio e conduce l’elettricità meglio del rame. Scoperto nel 2004 da Andre Geim e Konstantin Novoselov, che per questo ricevettero il Premio Nobel per la Fisica nel 2010, oggi continua a far parlare di sé.
Un nuovo studio, condotto dall’Indian Institute of Science in India e dal National Institute for Materials Science in Giappone, ha osservato un comportamento davvero fuori dal comune: quando il grafene è “regolato” sul suo punto di Dirac, ovvero quando non
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER