Settembre: organizza il tuo armadio in stile “back to life”. Ecco il metodo in 30 minuti

Il mese di settembre sa di ripartenze. Le vacanze sono un ricordo sbiadito, i bambini tornano a scuola e tu? Ti ritrovi davanti all’armadio con quella sensazione di avere “niente da mettere” mentre osservi montagne di vestiti che sembrano guardarti con aria di sfida. Se pensi che riorganizzare il guardaroba richieda un intero weekend, ho...

Vediamo come riorganizzare l’armadio in soli 30 minuti con il metodo “back to life”. Consigli pratici e semplici per un guardaroba perfetto in vista dell’autunno, senza stress e con risultati duraturi.

Marco Crisciotti

13 Settembre 2025

Il mese di settembre sa di ripartenze. Le vacanze sono un ricordo sbiadito, i bambini tornano a scuola e tu? Ti ritrovi davanti all’armadio con quella sensazione di avere “niente da mettere” mentre osservi montagne di vestiti che sembrano guardarti con aria di sfida. Se pensi che riorganizzare il guardaroba richieda un intero weekend, ho una buona notizia: bastano solo 30 minuti.

Il metodo “back to life” che sto per svelarti trasformerà il caos in ordine senza farti impazzire. Niente maratone estenuanti di decluttering, nessun senso di colpa per quella giacca mai indossata, solo strategia e risultati concreti.

I primi 10 minuti: la divisione strategica

Metti il timer. Sul serio, fallo adesso. La pressione del tempo ti impedisce di perderti in elucubrazioni del tipo: “Ma questo maglione


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/settembre-organizza-il-tuo-armadio-in-stile-back-to-life-ecco-il-metodo-in-30-minuti/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.