Venezia sanzionata dal Garante della Privacy per il suo ticket d’ingresso per i turisti (ma la multa è irrisoria)

Se n’è parlato tanto e tutti ormai lo conoscono: ci riferiamo al ticket, o meglio al contributo d’accesso a Venezia, il sistema ideato per gestire l’afflusso di visitatori nella città storica e nelle isole minori della laguna. L’obiettivo era proteggere il patrimonio, migliorare la vivibilità per residenti e lavoratori e monitorare i flussi turistici. Qualcosa...

Il Comune di Venezia è stato sanzionato dal Garante della Privacy per la gestione illecita dei dati legati al contributo d’accesso per accedere alla città

Francesca Biagioli

12 Settembre 2025

Se n’è parlato tanto e tutti ormai lo conoscono: ci riferiamo al ticket, o meglio al contributo d’accesso a Venezia, il sistema ideato per gestire l’afflusso di visitatori nella città storica e nelle isole minori della laguna. L’obiettivo era proteggere il patrimonio, migliorare la vivibilità per residenti e lavoratori e monitorare i flussi turistici. Qualcosa però non è andato secondo i piani.

Leggi anche: Venezia a pagamento anche nel 2025: raddoppiano le giornate, aumenta la tariffa per chi non prenota

Il Comune di Venezia è stato infatti sanzionato dal Garante per la protezione dei dati personali a seguito di una gestione ritenuta illecita dei dati legati al contributo d’accesso.

Ma partiamo dall’inizio: è dal 2024 che a Venezia è stato attivato un sistema di ticket giornaliero, con esenzioni per residenti, studenti, lavoratori e altre


Leggi tutto: https://www.greenme.it/viaggi/italia/venezia-sanzionata-dal-garante-della-privacy-per-il-suo-ticket-dingresso-ma-la-multa-e-solo-10mila-euro/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.