Bolsonaro condannato a 27 anni di carcere, ma non per ecocidio: i popoli indigeni dell’Amazzonia attendono ancora giustizia

La giustizia ha presentato il conto a Jair Bolsonaro: 27 anni e tre mesi di carcere per aver attentato alla democrazia. La storica sentenza della Corte Suprema brasiliana chiude un capitolo oscuro per il Paese, ma ne lascia aperto un altro, forse ancora più doloroso: quello della devastazione ambientale e dei diritti negati ai popoli...

Costume & Società

Finalmente è arrivata la storica condanna per Jair Bolsonaro, che dovrà scontare 27 anni di carcere. Ma il verdetto non rende giustizia alla deforestazione amazzonica di cui è stato complice e le violenze sistematiche subite dalle comunità indigene durante il mandato dell’ex presidente brasiliano

Riccardo Liguori

12 Settembre 2025

@Canva

La giustizia ha presentato il conto a Jair Bolsonaro: 27 anni e tre mesi di carcere per aver attentato alla democrazia. La storica sentenza della Corte Suprema brasiliana chiude un capitolo oscuro per il Paese, ma ne lascia aperto un altro, forse ancora più doloroso: quello della devastazione ambientale e dei diritti negati ai popoli indigeni, crimini per i quali l’ex presidente, per ora, non pagherà.

Un verdetto per la storia

Il verdetto è arrivato al termine di un processo tesissimo, che ha visto il “Trump dei Tropici” riconosciuto colpevole di un attacco frontale alle istituzioni. L’accusa è pesantissima: tentato golpe, associazione a delinquere, abolizione violenta dello stato di


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/costume-e-societa/bolsonaro-e-stato-condannato-a-27-anni-di-carcere-ma-non-per-lecocidio-la-foresta-amazzonica-e-i-popoli-indigeni-attendono-ancora-giustizia/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.