Cos’è questa storia dei biscotti rotti GranTurchese, che non vogliono più essere perfetti

I bambini (e non solo loro) davanti a un pacco di biscotti spesso scelgono solo quelli interi, scartando i pezzi rotti. Eppure non si tratta altro che di un pregiudizio, perché sappiamo tutti benissimo che dietro a quel piccolo “difetto” si nasconde qualcosa di altrettanto buono. Ora GranTurchese ha deciso di celebrare proprio questo con...

Sai cosa compri?

GranTurchese ha lanciato un’idea originale che ha acceso la curiosità dei consumatori. Parliamo dei BiscoRotti, biscotti imperfetti al centro di una campagna ironica e divertente, sui social e nelle città

Francesca Biagioli

10 Settembre 2025

I bambini (e non solo loro) davanti a un pacco di biscotti spesso scelgono solo quelli interi, scartando i pezzi rotti. Eppure non si tratta altro che di un pregiudizio, perché sappiamo tutti benissimo che dietro a quel piccolo “difetto” si nasconde qualcosa di altrettanto buono. Ora GranTurchese ha deciso di celebrare proprio questo con i suoi BiscoRotti, ma attenzione: non correte al supermercato, perché per ora non li troverete sugli scaffali.

La campagna pubblicitaria, curata da DUDE Milano e DUDE Design, gioca tutta sull’ironia ed è partita con affissioni in diverse città. Si tratta di manifesti volutamente stropicciati, storti, capovolti, con il pacco azzurro GranTurchese che diventa rosa e il biscotto rotto in primo piano. Si leggono poi frasi tipo “Ci siamo rotti


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/sai-cosa-compri/cose-questa-storia-dei-biscotti-rotti-granturchese-che-non-vogliono-piu-essere-perfetti/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.