Non siamo tutti allo stesso grado: perché la crisi climatica è anche ingiustizia sociale  

Il fango che si attacca ai muri delle case in Romagna, la terra spaccata dalla sete in Sicilia, l’asfalto di Milano che non riesce più a contenere le alluvioni. Sono immagini di una crisi che ci riguarda tutti, ma che non viviamo tutti allo stesso modo. L’emergenza climatica non è un livellatore sociale; al contrario,...

Sotto la superficie dell’emergenza climatica si nasconde una profonda ingiustizia. Non è solo il pianeta a essere a rischio, ma la nostra equità. Un’indagine, con ActionAid, per dare un volto a chi paga il prezzo più alto e tracciare la rotta verso un futuro che non lasci indietro nessuno

Riccardo Liguori

9 Settembre 2025

alluvione Emilia Romagnaalluvione Emilia Romagna

@Wikimedia

Il fango che si attacca ai muri delle case in Romagna, la terra spaccata dalla sete in Sicilia, l’asfalto di Milano che non riesce più a contenere le alluvioni. Sono immagini di una crisi che ci riguarda tutti, ma che non viviamo tutti allo stesso modo.

siccitàsiccita


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/non-siamo-tutti-allo-stesso-grado-perche-la-crisi-climatica-e-anche-ingiustizia-sociale/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.