ECO Festival, a Roma si decide la mobilità del futuro: politici e imprese a confronto su dati, batterie e città

Quale sarà la mobilità del futuro in Italia? E chi la deciderà? Le risposte arriveranno da Roma, il 16 e 17 settembre, dove la terza edizione di ECO Festival riunirà i massimi esponenti della politica e dell’industria per un confronto decisivo. L’evento, che si terrà al Centro Congressi di Piazza di Spagna in apertura della...

Qual è lo stato reale della mobilità in Italia? ECO Festival parte da qui, con dati inediti, per un confronto tra governo e imprese sulle strategie da adottare: dall’elettrico alle infrastrutture per le città del futuro

Riccardo Liguori

8 Settembre 2025

©Petair/Shutterstock

Quale sarà la mobilità del futuro in Italia? E chi la deciderà? Le risposte arriveranno da Roma, il 16 e 17 settembre, dove la terza edizione di ECO Festival riunirà i massimi esponenti della politica e dell’industria per un confronto decisivo. L’evento, che si terrà al Centro Congressi di Piazza di Spagna in apertura della Settimana Europea della Mobilità, si preannuncia come il momento chiave per definire le strategie nazionali sul trasporto di persone e merci.

Il punto di partenza del confronto saranno i dati inediti de “L’indagine sulla mobilità sostenibile in Italia” realizzata dall’Istituto Piepoli. Per la prima volta, verrà presentato un indice di mobilità sostenibile dei cittadini, una base numerica solida che fotografa le abitudini reali degli italiani e che


Leggi tutto: https://www.greenme.it/mobilita/eco-festival-a-roma-si-decide-la-mobilita-del-futuro-politici-e-imprese-a-confronto-su-dati-batterie-e-citta/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.