Gli animali sequestrati dalla Sfattoria degli Ultimi sono in balia del nulla e i volontari allo stremo, l’appello alla Regione per intervenire
Li abbiamo “lasciati” nel tumulto di un sequestro, nelle mani delle istituzioni competenti, ma da allora tutto tace e le azioni che quelle istituzioni avrebbero dovuto intraprendere attendono ancora, rendendo la situazione ancora più complessa. Gli animali della Sfattoria degli Ultimi, rifugio romano finito al centro di una bufera per le terribili condizioni in cui...
Preoccupano le sorti e le condizioni degli animali posti sotto sequestro alla Sfattoria degli Ultimi. Non arrivano aiuti dalle istituzioni e i volontari sono esausti, non riuscendo a far fronte a una situazione più grande delle loro possibilità. Mancano le risorse stanziate e manca un piano operativo per far fronte a questa ennesima emergenza e a pagare il prezzo sono gli animali e chi li difende
7 Settembre 2025
@Canva
Li abbiamo “lasciati” nel tumulto di un sequestro, nelle mani delle istituzioni competenti, ma da allora tutto tace e le azioni che quelle istituzioni avrebbero dovuto intraprendere attendono ancora, rendendo la situazione ancora più complessa.
Gli animali della Sfattoria degli Ultimi, rifugio romano finito al centro di una bufera per le terribili condizioni in cui proprio cani, gatti, capre, maiali, cinghiali e altre specie erano tenuti ultimamente, sono a rischio sopravvivenza e i volontari stremati da un’emergenza che non può essere affrontata in questo modo.
Lo denunciano le associazioni ENPA, LNDC Animal
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER