Fare le pulizie può danneggiare i tuoi polmoni quanto fumare 20 sigarette al giorno: lo dice uno studio

Un gesto quotidiano come pulire casa, per molte persone – e soprattutto per molte donne – può nascondere un rischio sottovalutato: danneggiare i polmoni al pari di chi fuma abitualmente. Lo rivela uno studio di lungo termine condotto dall’Università di Bergen, in Norvegia, che ha seguito più di 6.000 persone per 20 anni per capire...

Vent’anni di ricerche mostrano che le donne che puliscono spesso casa o lavorano come colf rischiano danni respiratori paragonabili al fumo

Ilaria Rosella Pagliaro

7 Settembre 2025

Un gesto quotidiano come pulire casa, per molte persone – e soprattutto per molte donne – può nascondere un rischio sottovalutato: danneggiare i polmoni al pari di chi fuma abitualmente.

Lo rivela uno studio di lungo termine condotto dall’Università di Bergen, in Norvegia, che ha seguito più di 6.000 persone per 20 anni per capire gli effetti sulla salute respiratoria di chi pulisce spesso, sia in casa che per lavoro.

Il risultato? Secondo i ricercatori, le donne che fanno regolarmente le pulizie domestiche o lavorano come addette alle pulizie subiscono un calo della funzionalità polmonare paragonabile al fumo di 20 sigarette al giorno. Un dato che fa riflettere, soprattutto perché spesso si tratta di un’esposizione silenziosa e costante, che si accumula nel tempo.

I rischi respiratori legati all’uso quotidiano di spray e detergenti chimici in casa

Secondo


Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/salute/fare-le-pulizie-puo-danneggiare-i-tuoi-polmoni-quanto-fumare-20-sigarette-al-giorno-lo-dice-uno-studio/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.