L’inverno dell’anima dei giovani europei: per la prima volta i suicidi superano gli incidenti stradali come causa di morte

Per la prima volta in Europa, nel 2021 il suicidio ha superato gli incidenti stradali come principale causa di morte (18,9% Vs 16,5%) tra i giovani dai 15 ai 29 anni. A certificarlo è il nuovo report di Eurofound, “Mental health: Risk groups, trends, services and policies”, un’analisi che delinea una nuova geografia del dolore,...

Costume & Società

Non solo suicidi. Dietro la nuova e tragica prima causa di morte per gli under29 si nascondono 11 milioni di anni di vita persi o vissuti con disabilità. Una riflessione, a partire dai dati del nuovo report di Eurofound, che collega il dolore individuale alle profonde crepe del nostro sistema sociale

Riccardo Liguori

5 Settembre 2025

@Canva

Per la prima volta in Europa, nel 2021 il suicidio ha superato gli incidenti stradali come principale causa di morte (18,9% Vs 16,5%) tra i giovani dai 15 ai 29 anni. A certificarlo è il nuovo report di Eurofound, “Mental health: Risk groups, trends, services and policies”, un’analisi che delinea una nuova geografia del dolore, dove il pericolo più grande non arriva più dalla strada, ma si annida nell’anima.

Questo dato non è un’anomalia isolata, ma la punta di un iceberg che nasconde 11,1 milioni di anni di vita persi o vissuti con una disabilità a causa della cattiva salute mentale in


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/costume-e-societa/linverno-dellanima-dei-giovani-europei-per-la-prima-volta-i-suicidi-superano-gli-incidenti-stradali-come-causa-di-morte/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.