
La plastica è nell’aria che respiri: ogni giorno 68.000 microplastiche entrano nei nostri polmoni
Le microplastiche non sono solo nei mari, nel pesce o nei cosmetici: le respiriamo ogni giorno, senza accorgercene. Secondo uno studio appena pubblicato sulla rivista Plos One, possiamo arrivare a inalare fino a 68.000 particelle di plastica al giorno. Sono talmente piccole da penetrare in profondità nei polmoni, e da lì nel nostro flusso sanguigno....
Nell’aria che respiriamo in casa e in auto ci sono decine di migliaia di microplastiche: sono invisibili, ma finiscono nei polmoni e nel sangue
5 Settembre 2025
Le microplastiche non sono solo nei mari, nel pesce o nei cosmetici: le respiriamo ogni giorno, senza accorgercene. Secondo uno studio appena pubblicato sulla rivista Plos One, possiamo arrivare a inalare fino a 68.000 particelle di plastica al giorno. Sono talmente piccole da penetrare in profondità nei polmoni, e da lì nel nostro flusso sanguigno.
A fare questa scoperta è stato un team di ricercatori dell’Università di Tolosa, che ha analizzato l’aria in diverse abitazioni e automobili. E ciò che hanno trovato è molto più preoccupante di quanto si pensasse finora.
Lo studio si è concentrato sull’aria che respiriamo negli ambienti chiusi, come appartamenti e automobili. I ricercatori hanno misurato le microplastiche presenti in varie stanze e nell’abitacolo delle auto in movimento. Il risultato? Le concentrazioni indoor sono molto più alte rispetto all’aria esterna,
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER