
7 tappe del Festival del Turismo Responsabile che rivoluzioneranno il tuo modo di viaggiare
Settembre si preannuncia ricco di appuntamenti per IT.A.CÀ migranti e viaggiatori – Festival del Turismo Responsabile, di cui siamo media partner. La XVII edizione continua il suo viaggio lungo la Penisola con sette tappe che toccano Emilia Romagna, Sardegna, Sicilia e Lombardia, declinando il tema 2025 “Custodire il futuro: dalle scelte di oggi, il volto...
Settembre si preannuncia ricco di appuntamenti per IT.A.CÀ migranti e viaggiatori – Festival del Turismo Responsabile, di cui siamo media partner. La XVII edizione continua il suo viaggio lungo la Penisola con sette tappe che toccano Emilia Romagna, Sardegna, Sicilia e Lombardia, declinando il tema 2025 “Custodire il futuro: dalle scelte di oggi, il volto del domani“. Un mese di eventi tra escursioni, trekking, laboratori e momenti culturali che invitano a scoprire territori meravigliosi attraverso un approccio sostenibile e rispettoso delle comunità locali.
Il festival che cambia il modo di viaggiare
“Riteniamo che la cosa più importante sia influenzare il mercato del turismo di massa e degenerativo, iniettare quelli che sono i nostri ideali, il nostro modello di business territoriale”,
spiega Sonia Bregoli, co-founder e responsabile rete nazionale di IT.A.CÀ. Il festival, nato nel 2009 a Bologna, ha costruito negli anni una rete di oltre 700 realtà che coinvolge territori e regioni italiane, con l’obiettivo di diffondere modelli di viaggio sostenibili e rispettosi.
Dopo le tappe estive che hanno toccato Marche, Trentino Alto Adige, Calabria, Umbria ed Emilia Romagna, il
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER