Craco: il borgo fantasma più affascinante d’Italia che sembra uscito da un film (da visitare almeno una volta nella vita)
Craco, paese fantasma. Sono migliaia i visitatori che ogni anno visitano Craco, il paese in provincia di Matera diventato fantasma dopo una disastrosa frana del 1963. Per tutelare la sua integrità, il borgo color ocra si visita in gruppi e accompagnati, per ragioni di sicurezza, da una guida. Scenario magico, Craco è molto amato dal...
Craco, paese fantasma. Sono migliaia i visitatori che ogni anno visitano Craco, il paese in provincia di Matera diventato fantasma dopo una frana
4 Settembre 2025
@Marco Crisciotti/GreenMe
Craco, paese fantasma. Sono migliaia i visitatori che ogni anno visitano Craco, il paese in provincia di Matera diventato fantasma dopo una disastrosa frana del 1963. Per tutelare la sua integrità, il borgo color ocra si visita in gruppi e accompagnati, per ragioni di sicurezza, da una guida.
Scenario magico, Craco è molto amato dal mondo cinematografico come dimenticare, infatti, la rievocazione dell’antica Palestina ne “Il Vangelo secondo Matteo” di Pier Paolo Pasolini o “La Passione” di Mel Gibson e ancora le immagini girate di “Cristo si è fermato a Eboli” di Francesco Rosi, “King David” di Bruce Beresford o quelle più recenti di “Agente 007 – Quantum of Solace” di Marc Forster o “Basilicata coat to coast” con Rocco Papaleo.
Un set naturale, quindi, che ha fatto innamorare grandi registi affascinati dall’architettura medievale.
Leggi tutto: https://www.greenme.it/viaggi/italia/craco-paese-fantasma-basilicata/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER