Questo rettile con la cresta piumata vissuto 247 milioni di anni fa cambierà ciò che sappiamo sull’evoluzione

Un’incredibile scoperta fossile risalente a circa 247 milioni di anni fa sta rivoluzionando ciò che sappiamo sull’evoluzione della pelle nei rettili. Si tratta di Mirasaura grauvogeli, un piccolo rettile arboricolo vissuto nel Triassico medio, caratterizzato da una sorprendente cresta dorsale formata da strutture simili a piume. Fino ad oggi, si riteneva che i rettili non...

Archeologia

Un fossile eccezionale proveniente dalla Francia rivela la presenza di una cresta flessibile e pigmentata in un rettile triassico, riscrivendo la storia dell’evoluzione cutanea e dimostrando che la complessità della pelle nei rettili era molto più antica di quanto creduto

Ilaria Rosella Pagliaro

31 Agosto 2025

©Gabriel Ugueto

Un’incredibile scoperta fossile risalente a circa 247 milioni di anni fa sta rivoluzionando ciò che sappiamo sull’evoluzione della pelle nei rettili. Si tratta di Mirasaura grauvogeli, un piccolo rettile arboricolo vissuto nel Triassico medio, caratterizzato da una sorprendente cresta dorsale formata da strutture simili a piume. Fino ad oggi, si riteneva che i rettili non avessero mai sviluppato appendici cutanee complesse come i peli o le piume, ma i nuovi fossili provenienti dalla Francia ribaltano questa ipotesi.

I ricercatori hanno rinvenuto due scheletri quasi completi e oltre 80 frammenti cutanei appartenenti a Mirasaura. Le analisi mostrano che la sua cresta era composta da appendici sovrapposte, ciascuna con una cresta centrale sottile e due


Leggi tutto: https://www.greenme.it/scienza-e-tecnologia/archeologia/questo-rettile-con-la-cresta-piumata-vissuto-247-milioni-di-anni-fa-cambiera-cio-che-sappiamo-sullevoluzione/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.