
Questa è la città sotterranea più estesa d’Italia (e custodisce storie antiche e misteriose)
Napoli è famosa per la sua vivacità, il suo mare, il suo cibo e la sua storia affascinante. Ma sotto i piedi di chi passeggia lungo le vie del centro storico, si cela un altro mondo: quello sotterraneo, un intricato labirinto di gallerie, cunicoli e cisterne che racconta storie antiche e misteriose. Napoli sotterranea non...
Una vera e propria città sotto la città, nata scavando le pietre di tufo che servivano per costruire l’urbe sovrastante. Con i suoi 400 km di percorso, caratterizzati da cisterne, cunicoli e pozzi, Napoli sotterranea ti porta a scoprire una Napoli nascosta che ha visto secoli di storia e che racconta storie di un tempo lontano.
30 Agosto 2025
@Wikimedia
Napoli è famosa per la sua vivacità, il suo mare, il suo cibo e la sua storia affascinante. Ma sotto i piedi di chi passeggia lungo le vie del centro storico, si cela un altro mondo: quello sotterraneo, un intricato labirinto di gallerie, cunicoli e cisterne che racconta storie antiche e misteriose. Napoli sotterranea non è solo una parte della città, è una città nella città, un mondo che si estende sotto il livello della strada e che può essere esplorato per scoprire la sua affascinante e complessa storia.
Le origini della Napoli Sotterranea
Le radici di Napoli sotterranea affondano nei
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER