Mangiare formaggio prima di dormire può causare incubi? Uno studio rivela cosa succede davvero nel nostro corpo

Per anni ci hanno ripetuto che mangiare formaggio prima di andare a dormire potesse portare sogni bizzarri o incubi. E se finora poteva sembrare solo una leggenda metropolitana o il frutto dell’immaginazione popolare (come nella famosa striscia di Winsor McCay Dream of the Rarebit Fiend, del 1904), oggi è la scienza a confermare che forse...

Una nuova ricerca canadese suggerisce che latticini, cibi piccanti e zuccheri consumati prima di dormire possono disturbare il sonno e influenzare negativamente il contenuto dei sogni

Ilaria Rosella Pagliaro

28 Agosto 2025

Per anni ci hanno ripetuto che mangiare formaggio prima di andare a dormire potesse portare sogni bizzarri o incubi. E se finora poteva sembrare solo una leggenda metropolitana o il frutto dell’immaginazione popolare (come nella famosa striscia di Winsor McCay Dream of the Rarebit Fiend, del 1904), oggi è la scienza a confermare che forse c’era qualcosa di vero.

Uno studio pubblicato su Frontiers in Psychology e condotto da un team dell’Università di Montreal, guidato dal dottor Tore Nielsen, ha infatti scoperto un legame concreto tra alcune intolleranze alimentari – in particolare quella al lattosio – e l’aumento di sogni disturbanti.

Il risultato? Il formaggio, ma anche i dolci e i cibi piccanti, se consumati prima di andare a letto, possono davvero influenzare la qualità del sonno e il contenuto dei sogni.


Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/salute/mangiare-formaggio-prima-di-dormire-puo-causare-incubi-uno-studio-rivela-cosa-succede-davvero-nel-nostro-corpo/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.