
Da un ghiacciaio alpino riemergono i resti di un soldato della Grande Guerra: al via le analisi per risalire alla sua identità
A oltre 3.100 metri di quota, sul ghiacciaio della Vedretta di Lares in Trentino-Alto Adige, sono riemersi i resti di un soldato della Prima Guerra Mondiale. Dopo più di un secolo custoditi da neve e ghiaccio, le spoglie sono venute alla luce a causa del progressivo ritiro del ghiacciaio, fenomeno sempre più frequente negli ultimi...
Sul ghiacciaio della Vedretta di Lares sono stati ritrovati i resti di un soldato della Prima Guerra Mondiale. Gli esperti sono al lavoro per tentare di ricostruirne l’identità
27 Agosto 2025
@Carabinieri
A oltre 3.100 metri di quota, sul ghiacciaio della Vedretta di Lares in Trentino-Alto Adige, sono riemersi i resti di un soldato della Prima Guerra Mondiale. Dopo più di un secolo custoditi da neve e ghiaccio, le spoglie sono venute alla luce a causa del progressivo ritiro del ghiacciaio, fenomeno sempre più frequente negli ultimi anni.
La scoperta è stata effettuata dai Carabinieri della Stazione di Carisolo insieme alla Squadra di Soccorso Alpino di Madonna di Campiglio. Nonostante la decomposizione dei resti umani, la divisa e parte dell’equipaggiamento risultano sorprendentemente ben conservati, offrendo preziose informazioni storiche.
Analisi per ricostruire l’identità del soldato
Il materiale recuperato è stato trasferito presso il laboratorio della Soprintendenza per i Beni Culturali di Trento, dove sarà sottoposto a esami autoptici
Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/costume-e-societa/riemergono-resti-soldato-grande-guerra-ghiacciaio/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER