
Le ondate di calore ci fanno invecchiare prima. Ecco chi rischia di più
Le ondate di calore non sono solo un’emergenza estiva da affrontare con aree ombreggiate e borracce d’acqua. Sono una condanna silenziosa che accelera l’orologio biologico del nostro corpo, un verdetto scientifico che cambia radicalmente la percezione dei rischi legati alla crisi climatica. L’impatto, avvertono i ricercatori, è paragonabile ai danni a lungo termine causati da...
Non solo un disagio temporaneo. Una ricerca su 25.000 persone dimostra che l’esposizione al caldo causa danni permanenti, accelerando l’invecchiamento a un ritmo paragonabile a quello di stili di vita non sani. Un allarme per la salute globale
26 Agosto 2025
Le ondate di calore non sono solo un’emergenza estiva da affrontare con aree ombreggiate e borracce d’acqua. Sono una condanna silenziosa che accelera l’orologio biologico del nostro corpo, un verdetto scientifico che cambia radicalmente la percezione dei rischi legati alla crisi climatica. L’impatto, avvertono i ricercatori, è paragonabile ai danni a lungo termine causati da fumo e cattiva alimentazione.
A svelarlo è una ricerca pubblicata sulla rivista scientifica Nature Climate Change, che per la prima volta ha misurato gli effetti permanenti del caldo estremo sulla salute. Per 15 anni, un team di scienziati dell’Università di Hong Kong ha seguito circa 25.000 adulti a Taiwan, confrontando la loro esposizione alle temperature roventi con la loro età biologica: non quella anagrafica, ma quella
Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/clima/le-ondate-di-calore-ci-fanno-invecchiare-prima-ecco-chi-rischia-di-piu/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER