Telescopi per le strade per ammirare il cielo: grazie a questi volontari l’astronomia diventa gratuita e a portata di tutti

Immagina di uscire per una passeggiata e imbatterti in un telescopio puntato su Saturno. È ciò che accade grazie a #PopScope, un progetto che porta l’osservazione del cielo nelle città, accessibile a tutti e completamente gratuita. Nato nel 2014 a Ottawa, in Canada, il movimento ha da poco festeggiato un importante traguardo: 500 eventi pop-up...

Astronomia

#PopScope porta i telescopi nelle strade di tutto il mondo, offrendo osservazioni gratuite del cielo e ispirando migliaia di curiosi ad alzare lo sguardo verso l’alto, regalando emozioni e nuove amicizie sotto le stelle

Rebecca Manzi

23 Agosto 2025

@PopScope

Immagina di uscire per una passeggiata e imbatterti in un telescopio puntato su Saturno. È ciò che accade grazie a #PopScope, un progetto che porta l’osservazione del cielo nelle città, accessibile a tutti e completamente gratuita. Nato nel 2014 a Ottawa, in Canada, il movimento ha da poco festeggiato un importante traguardo: 500 eventi pop-up organizzati in tutto il mondo, con oltre 26.000 persone coinvolte.

Il meccanismo è tanto semplice quanto efficace: i volontari si piazzano in spazi pubblici, montano un telescopio di base, lo puntano su un corpo celeste – come la Luna o Giove – e invitano i passanti a guardare. Il resto è magia: occhi sgranati, sorrisi, bocche spalancate, emozioni condivise tra sconosciuti. In pochi minuti, l’universo diventa


Leggi tutto: https://www.greenme.it/scienza-e-tecnologia/astronomia/telescopi-osservare-cielo-astronomia-gratuita/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.