
Ufficiale! Respirare smog e aria inquinata ogni giorno aumenta il rischio di demenza del 17%
Respirare aria inquinata ogni giorno non fa male solo ai polmoni. Secondo una nuova revisione scientifica su scala mondiale, anche il cervello ne risente. Gli studiosi hanno scoperto che bastano dodici mesi di esposizione costante a certi inquinanti atmosferici per aumentare sensibilmente il rischio di demenza. Il dato che colpisce di più? Il rischio può...
Uno studio su 29 milioni di persone mostra il legame tra inquinamento dell’aria e rischio di demenza: ecco quali sono i tre inquinanti più pericolosi
23 Agosto 2025
@Wikimedia Commons
Respirare aria inquinata ogni giorno non fa male solo ai polmoni. Secondo una nuova revisione scientifica su scala mondiale, anche il cervello ne risente. Gli studiosi hanno scoperto che bastano dodici mesi di esposizione costante a certi inquinanti atmosferici per aumentare sensibilmente il rischio di demenza. Il dato che colpisce di più? Il rischio può salire fino al 17% in base al livello di esposizione.
A essere coinvolti nello studio sono stati oltre 29 milioni di individui in Europa, Nord America, Asia e Australia. Gli scienziati hanno analizzato 51 studi diversi, confrontando i livelli di inquinamento dell’aria con l’incidenza di demenza clinicamente diagnosticata. La correlazione è netta, e i responsabili sono ben noti: polveri sottili (PM2.5), biossido di azoto (NO2) e fuliggine.
Il particolato fine PM2.5 è il più pericoloso
PM2.5
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER