
Pesticida vietato in Francia: gli agricoltori svuotano i supermercati dai prodotti esteri che lo contengono (e c’è pure la Nutella)
In Francia, e più precisamente in Alsazia, gli agricoltori stanno protestando in un modo molto originale coinvolgendo direttamente i prodotti presenti sugli scaffali dei supermercati. Mercoledì mattina, una trentina di agricoltori del Basso Reno – membri della FDSEA e dei Giovani Agricoltori – si sono presentati con i trattori davanti a cinque ipermercati, tra cui...
In Alsazia gli agricoltori hanno svuotato i supermercati dai prodotti in cui potrebbe essere presente l’acetamiprid, pesticida tossico vietato in Francia ma autorizzato altrove. Una protesta che denuncia l’incoerenza delle regole europee
22 Agosto 2025
@Jeunes Agriculteurs du Bas-Rhin Facebook
In Francia, e più precisamente in Alsazia, gli agricoltori stanno protestando in un modo molto originale coinvolgendo direttamente i prodotti presenti sugli scaffali dei supermercati. Mercoledì mattina, una trentina di agricoltori del Basso Reno – membri della FDSEA e dei Giovani Agricoltori – si sono presentati con i trattori davanti a cinque ipermercati, tra cui quello di Mundolsheim, vicino a Strasburgo.
L’obiettivo? Rimuovere dagli scaffali tutti i prodotti che, a loro dire, contengono materie prime coltivate con l’acetamiprid, un pesticida vietato in Francia ma ancora utilizzato in diversi Paesi europei e autorizzato per le importazioni.
Ma per capire meglio la protesta bisogna fare un passo indietro.
L’acetamiprid e la legge Duplomb
L’acetamiprid è un insetticida della famiglia dei neonicotinoidi,
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER