Un pugno di nazioni ha bloccato il trattato ONU per ridurre la plastica. E mentre la scienza la trova ovunque, la notizia tace

Mentre la scienza conferma la presenza di microplastiche nei nostri organi vitali, a Ginevra la politica internazionale ha fallito l’appuntamento con la storia. È passato quasi sotto silenzio il naufragio dei negoziati per un trattato globale che limitasse la produzione di plastica, affossato dagli interessi economici di una decina di nazioni. L’incontro, che vedeva riuniti...

A Ginevra è fallito il negoziato per un trattato globale contro la plastica. La produzione non si ferma e le microplastiche sono ormai nel nostro corpo, dal sangue alla placenta. Un’emergenza sanitaria e ambientale ignorata da gran parte dei media, lamentano le associazioni ambientaliste

Riccardo Liguori

21 Agosto 2025

@Canva

Mentre la scienza conferma la presenza di microplastiche nei nostri organi vitali, a Ginevra la politica internazionale ha fallito l’appuntamento con la storia. È passato quasi sotto silenzio il naufragio dei negoziati per un trattato globale che limitasse la produzione di plastica, affossato dagli interessi economici di una decina di nazioni.

L’incontro, che vedeva riuniti 184 Paesi per porre per la prima volta un freno alla produzione sfrenata, si è trasformato in un flop colossale. A far naufragare l’intesa è stata l’opposizione di un gruppo di Stati che include nomi come Stati Uniti, Russia, Cina, Arabia Saudita e India: nazioni dove gli interessi dell’industria petrolchimica e della filiera della plastica pesano più della salute


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/un-pugno-di-nazioni-ha-bloccato-il-trattato-onu-per-ridurre-la-plastica-e-mentre-la-scienza-la-trova-ovunque-la-notizia-tace/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.