
Speed laundering: ti racconto il bucato veloce che fa durare i vestiti fino al 50% in più (e alleggerisce la bolletta)
Lavare in meno di un’ora: è questa la nuova abitudine diffusa in Europa e fotografata dallo studio The Truth About Laundry 2025 di AEG. Lo “speed laundering” indica proprio la tendenza a scegliere cicli rapidi e asciugature veloci, spesso inferiori a due ore. Non si tratta solo di comodità: a spingere milioni di famiglie verso...
Lavaggi rapidi e a basse temperature possono allungare la vita dei nostri capi, riducono consumi e bollette. Ma richiedono attenzione soprattutto per i tessuti delicati.
20 Agosto 2025
@Canva
Lavare in meno di un’ora: è questa la nuova abitudine diffusa in Europa e fotografata dallo studio The Truth About Laundry 2025 di AEG. Lo “speed laundering” indica proprio la tendenza a scegliere cicli rapidi e asciugature veloci, spesso inferiori a due ore.
Non si tratta solo di comodità: a spingere milioni di famiglie verso programmi più brevi sono stili di vita frenetici, lavoro flessibile e la necessità di incastrare il bucato in giornate sempre più piene. Non a caso oltre la metà degli europei oggi preferisce lavare la mattina, per avere abiti pronti entro sera.
Quanto si risparmia con il bucato veloce
La vera novità dello speed laundering è che non porta benefici solo in termini di tempo. Secondo l’AEG Care Index, chi usa cicli brevi e
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER