Arrestato l’ex re degli allevamenti di rinoceronti: è accusato di traffico illegale di 960 corni verso l’Aisa

In Sudafrica è stata portata a termine un’operazione che potrebbe segnare una svolta nella lotta al traffico internazionale di corni di rinoceronte. Sei persone sono state arrestate con accuse che spaziano dalla frode al riciclaggio di denaro, passando per la violazione della legge sulla biodiversità. Tra loro spicca il nome di John Hume, 84 anni,...

Animali selvatici

John Hume, ex proprietario della più grande riserva privata di rinoceronti, è stato arrestato in Sudafrica insieme ad altre cinque persone: è accusato di traffico illegale di 960 corni e frode internazionale.

Rebecca Manzi

20 Agosto 2025

@Elena Blessing/Pexels

In Sudafrica è stata portata a termine un’operazione che potrebbe segnare una svolta nella lotta al traffico internazionale di corni di rinoceronte. Sei persone sono state arrestate con accuse che spaziano dalla frode al riciclaggio di denaro, passando per la violazione della legge sulla biodiversità.

Tra loro spicca il nome di John Hume, 84 anni, noto per aver gestito la più grande riserva privata di rinoceronti al mondo. Con lui anche il suo avvocato, Isak du Toit, e altri quattro sospetti collegati a una rete criminale che avrebbe commercializzato oltre 960 corni diretti in Asia. Ora i sei sospetti attendono il processo, previsto per dicembre.

Secondo gli investigatori, il gruppo avrebbe sfruttato falle nelle normative sudafricane, creando permessi fraudolenti che mascheravano


Leggi tutto: https://www.greenme.it/animali/animali-selvatici/arrestato-john-hume-traffico-illegale-corni/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.