
Allarme botulino nei food truck: Nas sequestrano carne scaduta e 96 chili di cibo a rischio nel Lazio
Nelle ultime settimane si parla molto di quanto accaduto prima in Sardegna e poi in Calabria, dove diverse persone sono state intossicate dal botulino. Purtroppo 4 di loro hanno già perso la vita mentre altre sono ancora ricoverate. Cosa le accomuna? Avevano consumato dello street food, risultato poi contaminato dal pericoloso batterio. Leggi anche: Estate...
Dopo le gravi intossicazioni da botulino registrate in Sardegna e Calabria, i Carabinieri del NAS hanno intensificato i controlli sullo street food in tutta Italia. Nel Lazio, tra Sabaudia e Terracina, sei food truck sono stati ispezionati, rilevando diverse gravi irregolarità
20 Agosto 2025
Nelle ultime settimane si parla molto di quanto accaduto prima in Sardegna e poi in Calabria, dove diverse persone sono state intossicate dal botulino. Purtroppo 4 di loro hanno già perso la vita mentre altre sono ancora ricoverate. Cosa le accomuna? Avevano consumato dello street food, risultato poi contaminato dal pericoloso batterio.
Leggi anche: Estate nera per lo street food: un morto e 9 intossicati dal botulino in Calabria dopo aver mangiato un panino
A seguito di questi tragici episodi, i controlli dei carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (NAS) sono stati intensificati in tutta Italia, con particolare attenzione agli street truck e ai chioschi che vendono cibo in strada. L’obiettivo è ovviamente
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER