
A Barcellona è entrato in servizio il primo autobus alimentato con acque reflue (e riduce dell’80% le emissioni di CO₂)
Da pochi mesi, lungo la linea V3 di Barcellona, che collega il porto al Parc del Castell de l’Oreneta, circola un autobus davvero particolare: funziona grazie al biometano prodotto dalle acque reflue cittadine. Dopo due anni di sperimentazioni, il mezzo è entrato ufficialmente in servizio e rappresenta un passo importante nella lotta contro l’inquinamento urbano....
Dopo due anni di test, entra in servizio il primo autobus di Barcellona che funziona con biometano ottenuto dal trattamento delle acque reflue
18 Agosto 2025
X – @aiguesbcnclient
Da pochi mesi, lungo la linea V3 di Barcellona, che collega il porto al Parc del Castell de l’Oreneta, circola un autobus davvero particolare: funziona grazie al biometano prodotto dalle acque reflue cittadine. Dopo due anni di sperimentazioni, il mezzo è entrato ufficialmente in servizio e rappresenta un passo importante nella lotta contro l’inquinamento urbano. Secondo i dati, l’autobus riduce dell’80% le emissioni di CO₂ rispetto ai tradizionali veicoli a metano, combustibile fossile ancora diffuso nei trasporti pubblici.
Questa innovazione è il risultato del progetto Nimbus, avviato cinque anni fa con l’obiettivo di sfruttare al massimo le potenzialità delle acque reflue della città. L’iniziativa è sostenuta da Veolia (azienda che gestisce la distribuzione dell’acqua a Barcellona), da TMB (la compagnia dei trasporti pubblici), dall’Università Autonoma di Barcellona e dal programma europeo LIFE,
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER