
Non sottovalutare i fulmini: gli errori più comuni che possono costarti la vita durante i temporali estivi
Le nostre estati stanno diventando sempre più caratterizzate da fenomeni meteorologici estremi. I temporali estivi non sono più semplici acquazzoni rinfrescanti, ma vere e proprie manifestazioni della crisi climatica in corso, con fulmini più intensi ed eventi meteorologici violenti come grandinate e trombe d’aria. Il primo errore che molte persone commettono è sottovalutare la velocità...
Le drammatiche notizie degli ultimi giorni ci spingono ad essere più prudenti in presenza di fulmini: in caso di temporali, attenzione a non commettere questi errori che fanno in tanti
18 Agosto 2025
@Canva
Le nostre estati stanno diventando sempre più caratterizzate da fenomeni meteorologici estremi. I temporali estivi non sono più semplici acquazzoni rinfrescanti, ma vere e proprie manifestazioni della crisi climatica in corso, con fulmini più intensi ed eventi meteorologici violenti come grandinate e trombe d’aria.
Il primo errore che molte persone commettono è sottovalutare la velocità con cui un temporale estivo può degenerare e non considerare quanto siano pericolosi i fulmini.
Proprio un fulmine ha colpito e ucciso nelle scorse ore un motociclista di 42 anni, residente a Roma, che si trovava in vacanza in Salento, mentre a Palinuro, in provincia di Salerno, 6 bagnanti sono rimasti feriti a causa delle scariche elettriche scatenate da un temporale.
In queste situazioni è fondamentale sapere come comportarsi. Vediamo gli errori più
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER