Quanti giorni al mese dovresti ritagliarti per riprendere il controllo sulla tua vita? 7+2

In un’epoca in cui il tempo scivola via tra notifiche, impegni e distrazioni costanti, riscoprire il valore della programmazione consapevole delle proprie giornate può fare la differenza. Non si tratta di riempire l’agenda, ma di imparare a inserire dei momenti deliberati, rigeneranti, capaci di riportare equilibrio e significato nella vita quotidiana. Ecco quindi nove giornate...

Psicologia

Scopri le nove giornate irrinunciabili da programmare ogni mese per vivere meglio: tra disconnessione, introspezione e mini-avventure, ecco come ritrovare equilibrio e significato nella tua quotidianità.

Marco Crisciotti

17 Agosto 2025

In un’epoca in cui il tempo scivola via tra notifiche, impegni e distrazioni costanti, riscoprire il valore della programmazione consapevole delle proprie giornate può fare la differenza. Non si tratta di riempire l’agenda, ma di imparare a inserire dei momenti deliberati, rigeneranti, capaci di riportare equilibrio e significato nella vita quotidiana. Ecco quindi nove giornate – sette fondamentali, più due aggiuntive – che chiunque dovrebbe inserire nel proprio calendario mensile.

La giornata per sistemare le cose

È il giorno delle noiose incombenze. Quel momento in cui si decide, consapevolmente, di affrontare ciò che si tende a rimandare: pagare le bollette, ordinare la scrivania, fare backup dei file, ripulire la casella e-mail, cucinare i pasti per la settimana. Si tratta di manutenzione ordinaria, certo, ma anche di un modo per


Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/psicologia/quanti-giorni-al-mese-dovresti-ritagliarti-per-riprendere-il-controllo-sulla-tua-vita-72/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.