Bigfoot, UFO e water: questi sono i 10 musei più pazzi e stravaganti del Pianeta

Chi ha detto che i musei devono essere per forza seriosi e austeri? In giro per il mondo esistono istituzioni culturali che hanno deciso di rompere gli schemi tradizionali, creando esperienze uniche che mescolano educazione, divertimento e una buona dose di eccentricità. Dai gabinetti giganti del Giappone alle illusioni ottiche che sfidano la gravità, dai...

Dimenticate le classiche sale museali silenziose e solenni: nel mondo esistono luoghi dove la cultura incontra la follia, dove l’arte si fonde con l’assurdo e dove ogni visita diventa un’avventura indimenticabile.

Marco Crisciotti

17 Agosto 2025

@Museo delle Illusioni di Roma

Chi ha detto che i musei devono essere per forza seriosi e austeri? In giro per il mondo esistono istituzioni culturali che hanno deciso di rompere gli schemi tradizionali, creando esperienze uniche che mescolano educazione, divertimento e una buona dose di eccentricità.

Dai gabinetti giganti del Giappone alle illusioni ottiche che sfidano la gravità, dai venti imbottigliati di Trieste ai mostri leggendari dell’America, questi musei rappresentano il lato più creativo e inaspettato della cultura mondiale. Preparatevi a un viaggio straordinario attraverso 10 destinazioni che ridefiniscono completamente il concetto di “visita museale”!

Il museo dei water – Tokyo, Giappone

L’esperienza più “imperdibile” del Giappone

Al museo della scienza e della tecnica di Tokyo, la mostra “Toilet!” ha letteralmente rivoluzionato il modo di pensare


Leggi tutto: https://www.greenme.it/viaggi/mondo/bigfoot-ufo-e-water-questi-sono-i-10-musei-piu-pazzi-e-stravaganti-del-pianeta/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.