Vik Muniz, l’artista che trasforma vecchie cartoline in quadri e opere d’arte uniche

Vik Muniz è un artista davvero affascinante, capace di sfidare i concetti tradizionali di arte e di riutilizzo creativo, trasformando oggetti comuni e materiali di scarto in opere artistiche uniche. La serie “Postcards from Nowhere” è un bell’esempio del suo approccio originale: riprendendo vecchie cartoline, fotografie e altri oggetti di carta, Muniz dà vita a...

Arte e Cultura

Tra i vari materiali di scarto utilizzati dall’artista brasiliano compaiono anche le vecchie cartoline, protagoniste della serie “Postcards from Nowhere”

Laura De Rosa

16 Agosto 2025

Vik Muniz è un artista davvero affascinante, capace di sfidare i concetti tradizionali di arte e di riutilizzo creativo, trasformando oggetti comuni e materiali di scarto in opere artistiche uniche.

La serie “Postcards from Nowhere” è un bell’esempio del suo approccio originale: riprendendo vecchie cartoline, fotografie e altri oggetti di carta, Muniz dà vita a meravigliosi collage, restituendo loro un nuovo ciclo vitale. Non è solo un atto di recupero, ma una sorta di rimodellamento della memoria storica e personale.

L’uso di questi “scarti” diventa così un atto poetico di riciclo, un omaggio alle vecchie cartoline fotografiche e allo stile di vita che rappresentavano. Ma anche una riflessione su come, attraverso le fotografie, abbiamo imparato a “vedere” e immaginare luoghi lontani e iconici, alcuni dei quali mai


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/arte-e-cultura/vik-muniz-artista-trasforma-vecchie-cartoline-opere-arte/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.