Smettila di estirpare le “erbacce”, possono salvare il tuo giardino (e la biodiversità)

In molti giardini, al ritorno dalle vacanze, si presenta sempre la stessa scena: uno spazio verde apparentemente “fuori controllo”, invaso da quelle che vengono etichettate frettolosamente come erbacce. Ma davvero tutto ciò che cresce spontaneamente va eliminato? La risposta potrebbe sorprendere chi è abituato a pensare al giardino come a un luogo da mantenere sempre...

Spesso considerate solo un fastidio da eliminare, molte erbacce sono in realtà preziose alleate per il giardino. Favoriscono la biodiversità, migliorano il suolo e alcune sono persino commestibili. Scopri perché vale la pena lasciare spazio alla natura spontanea, senza cedere all’ossessione del giardino perfetto.

Marco Crisciotti

16 Agosto 2025

In molti giardini, al ritorno dalle vacanze, si presenta sempre la stessa scena: uno spazio verde apparentemente “fuori controllo”, invaso da quelle che vengono etichettate frettolosamente come erbacce. Ma davvero tutto ciò che cresce spontaneamente va eliminato? La risposta potrebbe sorprendere chi è abituato a pensare al giardino come a un luogo da mantenere sempre ordinato e sotto controllo.

Un rifugio naturale che lavora in silenzio

Le piante spontanee, spesso considerate infestanti, possono in realtà trasformare il giardino in un piccolo ecosistema vivo. Lasciare crescere alcune erbacce in modo controllato può diventare un gesto ecologico: molte di queste specie forniscono cibo e rifugio a impollinatori, insetti utili e piccoli animali.

Farfalle, api, coccinelle e persino


Leggi tutto: https://www.greenme.it/casa-e-giardino/coltivare/smettila-di-estirpare-le-erbacce-possono-salvare-il-tuo-giardino-e-la-biodiversita/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.