Le 5 piante che sopravvivono alla siccità estiva (e ti faranno risparmiare sulla bolletta dell’acqua)

L’estate italiana si presenta ogni anno con sfide sempre più impegnative per chi ama il verde. Le temperature che sfiorano i 40 gradi e la carenza d’acqua mettono a dura prova anche i pollici più verdi. La buona notizia? Esistono piante straordinarie che prosperano proprio in queste condizioni estreme, che vi permetteranno di avere un...

In un’estate sempre più calda, queste piante resistenti alla siccità sono il segreto per un giardino verde e sostenibile.

Marco Crisciotti

15 Agosto 2025

L’estate italiana si presenta ogni anno con sfide sempre più impegnative per chi ama il verde. Le temperature che sfiorano i 40 gradi e la carenza d’acqua mettono a dura prova anche i pollici più verdi. La buona notizia? Esistono piante straordinarie che prosperano proprio in queste condizioni estreme, che vi permetteranno di avere un giardino rigoglioso senza dover annaffiare quotidianamente: in questo modo non dovrete preoccuparvi della bolletta idrica!

Calendula: il sole che non teme il sole

La calendula è una pianta che regala fiori davvero magnifici, gialli o arancioni, che può resistere per brevi periodi senza acqua, nonché al caldo intenso dell’estate. Questo fiore ha conquistato giardini in tutto il mondo per una ragione semplice: è praticamente indistruttibile.

Le radici affondano nel terreno alla ricerca dell’umidità nascosta, mentre i petali colorati creano macchie di gioia anche quando


Leggi tutto: https://www.greenme.it/casa-e-giardino/coltivare/le-5-piante-che-sopravvivono-alla-siccita-estiva-e-ti-faranno-risparmiare-sulla-bolletta-dellacqua/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.