Discendenti Maya in Belize riportano in vita questo sacro e ancestrale gioco con la palla

In Belize, cuore dell’antica civiltà maya, sta rinascendo uno degli sport più antichi al mondo: il pok-ta-pok, un gioco di squadra che affonda le sue radici in oltre duemila anni di storia. Oggi riconosciuto come sport nazionale del Paese, questo antico rituale sportivo sta ritrovando vigore grazie all’impegno delle comunità locali, che ne custodiscono il...

Sport & Fitness

Dalle antiche corti maya alla scena sportiva internazionale: in Belize il pok-ta-pok torna a vivere come simbolo di cultura, tradizione e passione

Ilaria Rosella Pagliaro

15 Agosto 2025

Facebook – @Asociación Centroamericana y del Caribe del Deporte Ancestral de la Pelota Maya

In Belize, cuore dell’antica civiltà maya, sta rinascendo uno degli sport più antichi al mondo: il pok-ta-pok, un gioco di squadra che affonda le sue radici in oltre duemila anni di storia. Oggi riconosciuto come sport nazionale del Paese, questo antico rituale sportivo sta ritrovando vigore grazie all’impegno delle comunità locali, che ne custodiscono il significato culturale e identitario.

Un’antica tradizione maya che unisce sport, storia e identità culturale

I campi da gioco del pok-ta-pok, con la loro forma allungata, i lati inclinati e i muri di pietra sormontati da anelli verticali, si ritrovano in quasi tutti i principali siti archeologici maya. Il gioco, che secondo alcuni studiosi potrebbe derivare dalla cultura olmeca, era già diffuso in


Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/sport-e-fitness/discendenti-maya-in-belize-riportano-in-vita-questo-sacro-e-ancestrale-gioco-con-la-palla/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.