
L’industria del salmone non uccide solo gli oceani: morti due lavoratori in una settimana in un allevamento del Cile
Non solo distruggono gli ecosistemi marini, inquinano le acque, diffondono malattie e decimano le popolazioni ittiche selvatiche, ma mettono a rischio anche vite umane. Sono gli allevamenti intensivi di salmone: qui in Cile, anche i lavoratori trovano la morte. È quanto accaduto in una sola settimana due subacquei che sono morti di recente mentre svolgevano...
In una sola settimana, due subacquei sono morti mentre lavoravano negli allevamenti di salmone in Cile, aggiungendosi ai 44 incidenti mortali dal 2004. Entrambi lavoravano per grandi aziende, Blumar e Australis Mar, tramite subappaltatori, dove le condizioni di sicurezza non sono delle migliori
13 Agosto 2025
©cookelma/123rf
Non solo distruggono gli ecosistemi marini, inquinano le acque, diffondono malattie e decimano le popolazioni ittiche selvatiche, ma mettono a rischio anche vite umane. Sono gli allevamenti intensivi di salmone: qui in Cile, anche i lavoratori trovano la morte.
È quanto accaduto in una sola settimana due subacquei che sono morti di recente mentre svolgevano compiti di manutenzione separati negli allevamenti di salmone appartenenti ad Australis e Blumar. Le autorità marittime cilene stanno ora indagando sulla loro morte.
I due incidenti mortali si sono verificati a fine
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER