
Pandora: il gioiello che rispetta il pianeta. Ecco come il brand unisce bellezza e sostenibilità
Quella di Pandora è una storia di successo planetario. Terzi al mondo nella gioielleria e diffusi in modo capillare, non tutti sanno che questo marchio è anche molto avanti in termini di sostenibilità. Quando si parla di aziende virtuose il nome dell’azienda emerge come esempio nel panorama internazionale. Per Pandora l’attenzione all’ambiente è un pilastro...
Pandora, terzo marchio al mondo nella gioielleria, rappresenta un esempio virtuoso di sostenibilità nel settore luxury. Dal 2024 l’azienda utilizza esclusivamente oro e argento riciclati al 100%, risparmiando oltre 58.000 tonnellate di CO₂ annue e raggiungendo questo traguardo con due anni di anticipo.
13 Agosto 2025
Quella di Pandora è una storia di successo planetario. Terzi al mondo nella gioielleria e diffusi in modo capillare, non tutti sanno che questo marchio è anche molto avanti in termini di sostenibilità.
Quando si parla di aziende virtuose il nome dell’azienda emerge come esempio nel panorama internazionale. Per Pandora l’attenzione all’ambiente è un pilastro identitario, con traguardi importanti alle spalle e nuovi obiettivi per il futuro.
Un catalogo che riflette valori e scelte consapevoli
Diventato celebre grazie ai famosi bracciali personalizzabili con charms, Pandora propone, in realtà, un catalogo ampio e vario di gioielli che include collane, anelli, orecchini e bracciali, suddivisi in collezioni in cui estetica ed etica sono un tutt’uno.
Chi indossa Pandora
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER