20 gradi a 2700 metri e il ghiacciaio si trasforma in cascata: le immagini choc del Tsa de Tsan (in Valle d’Aosta)

Il video pubblicato sulla pagina Facebook Meteo Valle d’Aosta  è impressionante: a 2.700 metri, ai piedi del ghiacciaio Tsa de Tsan, l’acqua scorre a fiumi sotto il ghiaccio e precipita in cascate improvvisate. È l’effetto di un’ondata di caldo anomalo che, in pieno agosto, sta portando temperature più tipiche della media montagna anche sulle vette...

Sulle Alpi nord-occidentali lo zero termico ha sfiorato i 5200 metri: caldo anomalo che accelera la fusione dei ghiacciai, con rischi per acqua, ecosistemi e sicurezza in alta quota

Riccardo Liguori

12 Agosto 2025

@Meteo Valle d’Aosta (FB)

Il video pubblicato sulla pagina Facebook Meteo Valle d’Aosta  è impressionante: a 2.700 metri, ai piedi del ghiacciaio Tsa de Tsan, l’acqua scorre a fiumi sotto il ghiaccio e precipita in cascate improvvisate. È l’effetto di un’ondata di caldo anomalo che, in pieno agosto, sta portando temperature più tipiche della media montagna anche sulle vette alpine.

Fiumi d’acqua dal ghiacciaio in Valpelline – 8 agosto 2025

😱 Impressionanti queste immagini dall’alta Valpelline, ai piedi del ghiacciaio Tsa de Tsan, nei pressi del Rifugio Aosta a 2700 m: 20 gradi e cascate di acqua in uscita dal ghiacciaio per la fusione causata dal grande caldo. 📸 grazie al nostro inviato Matteo Malingambi per queste immagini così drammatiche

Posted by Meteo Valle d’Aosta on Sunday, August


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/clima/20-gradi-a-2700-metri-e-il-ghiacciaio-si-trasforma-in-cascata-le-immagini-choc-del-tsa-de-tsan-in-valle-daosta/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.