PFAS nell’acqua? Scienziati sviluppano un materiale attivato dalla luce solare che li trasforma in fluoro (innocuo)

Lo sapevi che nell’acqua sia quella minerale che del rubinetto possono nascondersi sostanze praticamente indistruttibili, presenti anche nel sangue della maggior parte della popolazione? Sono i PFAS, “inquinanti eterni” usati in oggetti di uso quotidiano, dalle pentole antiaderenti ai tessuti impermeabili. Ora, un gruppo di scienziati dell’Università di Adelaide ha creato un materiale innovativo che,...

Un nuovo materiale fotocatalitico sviluppato in Australia utilizza la luce solare per distruggere i PFAS nell’acqua, eliminando il rischio per la salute e recuperando il fluoro per usi utili come dentifrici e fertilizzanti

Ilaria Rosella Pagliaro

11 Agosto 2025

Lo sapevi che nell’acqua sia quella minerale che del rubinetto possono nascondersi sostanze praticamente indistruttibili, presenti anche nel sangue della maggior parte della popolazione? Sono i PFAS, “inquinanti eterni” usati in oggetti di uso quotidiano, dalle pentole antiaderenti ai tessuti impermeabili. Ora, un gruppo di scienziati dell’Università di Adelaide ha creato un materiale innovativo che, attivato dalla luce solare, riesce a scomporre i PFAS presenti nell’acqua, trasformandoli in componenti innocui come il fluoro. La ricerca, pubblicata sulla rivista Small, apre a soluzioni di depurazione meno costose in termini energetici e potenzialmente più sicure per l’ambiente.

Il coordinatore del progetto, Dr. Cameron Shearer, spiega che i PFAS sono noti come “inquinanti eterni” proprio per la loro resistenza alla degradazione. Questa nuova tecnologia potrebbe diventare uno strumento


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/acqua/pfas-nellacqua-scienziati-sviluppano-un-materiale-attivato-dalla-luce-solare-che-li-trasforma-in-fluoro-innocuo/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.