Cosa rivela davvero il Bilancio di Sostenibilità di Coop Alleanza 3.0 (e cosa significa per noi consumatori)

Un anno di numeri, interventi concreti e nuove sfide in cantiere. Coop Alleanza 3.0, la più grande cooperativa di consumo in Italia, ha pubblicato il Bilancio di Sostenibilità 2024, sottoposto a verifica indipendente dal servizio di ispezione Bureau Veritas. Il documento, parte di un percorso pluriennale, fotografa le azioni messe in campo per ridurre l’impatto...

Dal taglio delle emissioni alla lotta agli sprechi, passando per welfare e progetti locali: il Bilancio di Sostenibilità 2024 di Coop Alleanza 3.0 mostra come i principi ESG entrano nella nostra spesa quotidiana

Riccardo Liguori

11 Agosto 2025

@Canva

Un anno di numeri, interventi concreti e nuove sfide in cantiere. Coop Alleanza 3.0, la più grande cooperativa di consumo in Italia, ha pubblicato il Bilancio di Sostenibilità 2024, sottoposto a verifica indipendente dal servizio di ispezione Bureau Veritas. Il documento, parte di un percorso pluriennale, fotografa le azioni messe in campo per ridurre l’impatto ambientale, rafforzare il legame con soci e territori e garantire una gestione trasparente, in linea con 14 dei 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile ONU.

Emissioni e consumi: la sfida ambientale

Nel 2024 le emissioni climalteranti (Scope 1 e 2, metodo location based) sono calate del 6,1%, con un crollo del 22,8% per quelle dirette grazie alla sostituzione di impianti refrigeranti obsoleti. L’energia autoprodotta da fotovoltaico ha toccato i 14,1 milioni


Leggi tutto: https://www.greenme.it/esg/cosa-rivela-davvero-il-bilancio-di-sostenibilita-di-coop-alleanza-3-0-e-cosa-significa-per-noi-consumatori/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.