Così batte il nostro cuore: uno studio tutto italiano rileva nuovi biomarcatori per prevenire gli infarti

Per anni la comunità scientifica ha provato a rispondere a una domanda tanto semplice quanto complessa: i battiti del cuore seguono un ordine o sono regolati dal caso? Oggi, grazie a una ricerca condotta da un gruppo di studiosi dell’Università di Pisa, sappiamo che il nostro cuore batte con regolarità. E questa scoperta potrebbe avere...

Grazie a una collaborazione tra ingegneri e matematici, l’Università di Pisa ha dimostrato che la dinamica del cuore è regolare, non caotica, aprendo nuove prospettive nella prevenzione delle malattie cardiache

Ilaria Rosella Pagliaro

9 Agosto 2025

Per anni la comunità scientifica ha provato a rispondere a una domanda tanto semplice quanto complessa: i battiti del cuore seguono un ordine o sono regolati dal caso? Oggi, grazie a una ricerca condotta da un gruppo di studiosi dell’Università di Pisa, sappiamo che il nostro cuore batte con regolarità. E questa scoperta potrebbe avere implicazioni importanti per la diagnosi e la prevenzione delle malattie cardiovascolari.

Il lavoro ha ricevuto il Best Student Paper Award alla conferenza internazionale EMBC 2025, organizzata dalla Società Internazionale di Ingegneria Biomedica, superando ricerche arrivate da oltre 70 paesi.

Cosa dice davvero il cuore?

Il progetto è nato dalla collaborazione tra il Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione e quello di Matematica dell’Università di Pisa. L’idea di fondo era semplice: usare strumenti della matematica per


Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/salute/cosi-batte-il-nostro-cuore-uno-studio-tutto-italiano-rileva-nuovi-biomarcatori-per-prevenire-gli-infarti/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.