Kitepower: la turbina eolica che vola come un aquilone e produce fino a 30 kWh sfruttando i venti d’alta quota

L’energia eolica continua a crescere e a trovare nuove soluzioni per produrre elettricità pulita. In Francia, ad esempio, la potenza installata è passata da 10.312 MW nel 2015 a 22.483 MW nel 2023, secondo i dati di Connaissance des Énergies. Un aumento che conferma come l’eolico sia sempre più scelto per ridurre la dipendenza da...

Kitepower lancia una turbina eolica volante che cattura i venti a 400 metri di quota per generare 30 kWh, riducendo costi e materiali, con un impianto mobile installabile ovunque in appena 24 ore

Ilaria Rosella Pagliaro

8 Agosto 2025

©Kitepower

L’energia eolica continua a crescere e a trovare nuove soluzioni per produrre elettricità pulita. In Francia, ad esempio, la potenza installata è passata da 10.312 MW nel 2015 a 22.483 MW nel 2023, secondo i dati di Connaissance des Énergies. Un aumento che conferma come l’eolico sia sempre più scelto per ridurre la dipendenza da gas e petrolio.

In questo scenario, la startup olandese Kitepower propone un’idea fuori dal comune: una turbina eolica volante che ha l’aspetto di un aquilone gigante e che può generare elettricità sfruttando i venti che soffiano a centinaia di metri di altezza. Una tecnologia pensata per fornire energia anche a zone isolate, piccole isole e basi di ricerca.

Un aquilone gigante che cattura il vento a 400 metri di


Leggi tutto: https://www.greenme.it/energia/kitepower-la-turbina-eolica-che-vola-come-un-aquilone-e-produce-fino-a-30-kwh-sfruttando-i-venti-dalta-quota/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.