Queste sono le startup italiane vincitrici dell’Unicredit Start Lab 2025 (grazie all’IA e… agli scarti)

Cosa hanno in comune gli scarti della liquirizia, le batterie per l’energia rinnovabile e gli artisti di strada? Apparentemente nulla. Invece, sono i protagonisti di una rivoluzione che sta ridisegnando il futuro del nostro Paese in chiave sostenibile e inclusiva. L’occasione per scoprirla arriva dai risultati di UniCredit Start Lab 2025, la piattaforma che da...

L’edizione 2025 di UniCredit Start Lab svela un’Italia innovativa e sostenibile. Tra le vincitrici, idee geniali per l’economia circolare e la transizione energetica. E un dato che sorprende: la crescita record delle imprese a guida femminile

Riccardo Liguori

8 Agosto 2025

@Canva

Cosa hanno in comune gli scarti della liquirizia, le batterie per l’energia rinnovabile e gli artisti di strada? Apparentemente nulla. Invece, sono i protagonisti di una rivoluzione che sta ridisegnando il futuro del nostro Paese in chiave sostenibile e inclusiva. L’occasione per scoprirla arriva dai risultati di UniCredit Start Lab 2025, la piattaforma che da dodici anni scandaglia l’ecosistema dell’innovazione italiana, e che quest’anno ha svelato progetti capaci di andare ben oltre il semplice business.

Tra le 640 candidature vagliate, emergono storie di ingegno che parlano direttamente al cuore dei lettori più attenti ai temi ESG. Storie che non si limitano a creare profitto, ma che puntano a risolvere problemi concreti, ambientali e sociali.

L’economia circolare che non ti aspetti: dalla liquirizia


Leggi tutto: https://www.greenme.it/esg/dallimballaggio-alla-liquirizia-al-palco-smart-per-gli-artisti-di-strada-le-5-idee-vincitrici-di-unicredit-start-lab-2025/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.