
Grande vittoria di cittadini e ambientalisti in Francia: bloccata la legge che voleva reintrodurre il pesticida killer delle api
Un grande trionfo per la democrazia, per la salute pubblica e per il Pianeta! Ieri, giovedì 7 agosto 2025, il Consiglio costituzionale francese ha annullato uno degli articoli chiave della famigerata legge Duplomb che avrebbe permesso, anche se in casi limitati, la reintroduzione dell’acetamiprid, pericoloso pesticida vietato dal 2018 per i suoi effetti devastanti sulle...
In Francia, il Consiglio costituzionale ha bloccato l’articolo della famosa legge Duplomb che, tra le altre cose, voleva reintrodurre l’acetamiprid, un pesticida tossico per le api. Una vittoria storica per cittadini e ambientalisti, e un esempio di democrazia partecipata da cui tutta l’Europa dovrebbe imparare
8 Agosto 2025
Un grande trionfo per la democrazia, per la salute pubblica e per il Pianeta! Ieri, giovedì 7 agosto 2025, il Consiglio costituzionale francese ha annullato uno degli articoli chiave della famigerata legge Duplomb che avrebbe permesso, anche se in casi limitati, la reintroduzione dell’acetamiprid, pericoloso pesticida vietato dal 2018 per i suoi effetti devastanti sulle api e sugli insetti impollinatori.
Questa vittoria arriva dopo una straordinaria mobilitazione dal basso. Una petizione, guidata da giovani studenti e sostenuta da associazioni ambientaliste, cittadini comuni, scienziati e apicoltori ha raccolto oltre due milioni di firme, diventando così una delle più grandi mai registrate nella storia francese. E il messaggio è arrivato forte e chiaro:
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER