Basta plastica in ufficio: la startup italiana Flaskk ti fa bere (meglio) con l’IoT

Ogni giorno, sulle scrivanie e nelle aree comuni degli uffici italiani, si materializza un problema tanto piccolo quanto ingombrante: la bottiglietta di plastica monouso. Secondo dati di Greenpeace Italia, se ne consumano oltre 3 milioni al giorno, un fiume di plastica che si traduce in più di 700 milioni di contenitori all’anno solo in ambito...

Un ecosistema che unisce dispenser intelligenti, borracce connesse e app per monitorare l’idratazione e personalizzarla con aromi. Una soluzione tech per la sostenibilità aziendale e la salute dei dipendenti, nata e prodotta in Piemonte

Riccardo Liguori

7 Agosto 2025

@Flaskk

Ogni giorno, sulle scrivanie e nelle aree comuni degli uffici italiani, si materializza un problema tanto piccolo quanto ingombrante: la bottiglietta di plastica monouso. Secondo dati di Greenpeace Italia, se ne consumano oltre 3 milioni al giorno, un fiume di plastica che si traduce in più di 700 milioni di contenitori all’anno solo in ambito lavorativo. A questo impatto ambientale si somma un paradosso legato al benessere: secondo ricerche raccolte da Worklimate, circa il 60% dei lavoratori non si idrata a sufficienza, con conseguenze dirette su concentrazione e performance.

Per rispondere a questa duplice sfida, una startup innovativa di Pinerolo (Torino), Flaskk, ha progettato e sviluppato un ecosistema per l’idratazione intelligente che punta a modificare le abitudini quotidiane, un sorso alla volta. La soluzione,


Leggi tutto: https://www.greenme.it/esg/basta-plastica-in-ufficio-la-startup-italiana-flaskk-ti-fa-bere-meglio-con-liot/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.