L’agricoltura del futuro mette radici nelle Dolomiti: così le piante officinali e high-tech di Cultipharm nascono in verticale

Immaginate una coltivazione dove non esiste stagione, il sole è una lampada a LED e le piante crescono una sopra l’altra, senza terra e senza pesticidi. Ora, immaginate che questa avveniristica “fattoria” stia per sorgere nel cuore di un patrimonio naturale come il Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi. Questo è il progetto di Cultipharm, una...

Con un finanziamento da 1 milione di euro, Cultipharm porta l’agricoltura verticale nel Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi per produrre botanici ad alta concentrazione di principi attivi, unendo innovazione tecnologica e rispetto del territorio

Riccardo Liguori

6 Agosto 2025

@Canva

Immaginate una coltivazione dove non esiste stagione, il sole è una lampada a LED e le piante crescono una sopra l’altra, senza terra e senza pesticidi. Ora, immaginate che questa avveniristica “fattoria” stia per sorgere nel cuore di un patrimonio naturale come il Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi. Questo è il progetto di Cultipharm, una startup mantovana che sta tracciando una nuova, sorprendente rotta per la produzione di piante officinali, unendo alta tecnologia e un profondo impegno per la sostenibilità.

In un mondo che cerca risposte efficaci alle sfide della produzione agricola, l’agricoltura verticale si sta affermando come una delle soluzioni più promettenti. Si tratta di un modello di coltivazione indoor che ottimizza al massimo le risorse: l’acqua viene riciclata quasi al 100%, il


Leggi tutto: https://www.greenme.it/esg/lagricoltura-del-futuro-mette-radici-nelle-dolomiti-cosi-le-piante-officinali-e-high-tech-di-cultipharm-nascono-in-verticale/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.