Nucleare: vogliono stanziare 7,5 milioni di euro in 2 anni per informare (e convincere) gli italiani sull’energia atomica

Sette virgola cinque milioni di euro tra il 2025 e il 2026 per finanziare campagne informative sull’energia nucleare. È quanto riporta il disegno di legge per la delega al Governo sul nucleare. Il testo era stato approvato in Consiglio dei Ministri a febbraio e qualche giorno fa ha ricevuto il parere positivo della Conferenza Unificata,...

l Governo prevede di destinare 7,5 milioni di euro tra il 2025 e il 2026 a campagne informative sul nucleare, nonostante l’assenza di impianti attivi e l’incertezza tecnologica sugli SMR. Le associazioni criticano la scelta, ritenendola una priorità distorta rispetto a rinnovabili ed efficienza energetica, tecnologie già commercialmente mature e operative

Giorgia Burzachechi

4 Agosto 2025

Immagine generata con IA

Sette virgola cinque milioni di euro tra il 2025 e il 2026 per finanziare campagne informative sull’energia nucleare.

È quanto riporta il disegno di legge per la delega al Governo sul nucleare. Il testo era stato approvato in Consiglio dei Ministri a febbraio e qualche giorno fa ha ricevuto il parere positivo della Conferenza Unificata, l’organismo in cui Regioni, Province e Comuni si esprimono su tematiche di interesse comune.

Stanziamenti a confronto

Per avere un ordine di grandezza, si pensi che nel decreto legislativo che attuava la direttiva europea sull’efficienza energetica (D.Lgs. 102/2014), c’era un programma di informazione e formazione sui temi delle normative


Leggi tutto: https://www.greenme.it/energia/nucleare-vogliono-stanziare-75-milioni-di-euro-in-2-anni-per-informare-e-convincere-gli-italiani-sullenergia-atomica/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.