
Che Odissea! Gli archeologi potrebbero aver trovato il santuario millenario di Ulisse a Itaca
Sulle aspre alture settentrionali di Itaca, tra gli ulivi e i silenzi profondi delle pietre antiche, gli archeologi hanno forse individuato l’Odysseion, il santuario dedicato a Ulisse, l’eroe astuto e instancabile dell’Odissea. Il sito, conosciuto da oltre due secoli come la “Scuola di Omero”, custodisce le tracce tangibili di un culto eroico che ha attraversato...
Una nuova straordinaria scoperta archeologica riaccende i riflettori su Itaca: sotto la “Scuola di Omero” riaffiora un luogo sacro che per secoli ha custodito il culto di Ulisse
3 Agosto 2025
Facebook – @Υπουργείο Πολιτισμού
Sulle aspre alture settentrionali di Itaca, tra gli ulivi e i silenzi profondi delle pietre antiche, gli archeologi hanno forse individuato l’Odysseion, il santuario dedicato a Ulisse, l’eroe astuto e instancabile dell’Odissea. Il sito, conosciuto da oltre due secoli come la “Scuola di Omero”, custodisce le tracce tangibili di un culto eroico che ha attraversato epoche e imperi, sopravvivendo per oltre un millennio.
A guidare gli scavi è il professor emerito Giannos G. Lolos, insieme a Christina Marambea dell’Università di Ioannina, con il sostegno del Ministero della Cultura greco, che ha annunciato ufficialmente la scoperta all’inizio di giugno. Il progetto archeologico è il risultato di ricerche iniziate nel 2018, ma che affondano le radici in decenni di studi precedenti.
Il sito si sviluppa
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER