GEECO: all’acquario di Genova la prima Comunità Energetica Rinnovabile Solidale della città
L’Acquario della città di Genova si apre all’energia rinnovabile condivisa e solidale. Si chiama GEECO – Genova Energie Condivise – ed è la prima Comunità Energetica Rinnovabile Solidale (CERS) della città, nata per promuovere energia pulita, inclusione sociale e sviluppo sostenibile, a partire dal cuore della città. Che cos’è una CERS? Una Comunità Energetica Rinnovabile...
L’Acquario di Genova diventa il simbolo della transizione ecologica grazie all’installazione di un impianto fotovoltaico sul suo tetto. L’energia prodotta alimenterà la prima Comunità Energetica Rinnovabile Solidale della città, GEECO. I benefici sosterranno famiglie vulnerabili e progetti sociali nel centro storico.
1 Agosto 2025
L’Acquario della città di Genova si apre all’energia rinnovabile condivisa e solidale. Si chiama GEECO – Genova Energie Condivise – ed è la prima Comunità Energetica Rinnovabile Solidale (CERS) della città, nata per promuovere energia pulita, inclusione sociale e sviluppo sostenibile, a partire dal cuore della città.
Che cos’è una CERS?
Una Comunità Energetica Rinnovabile Solidale è una forma di Comunità Energetica Rinnovabile che unisce l’autoproduzione e la condivisione di energia da fonti rinnovabili a una componente sociale. Questo modello include famiglie in condizioni di povertà energetica, fornendo loro energia a costo ridotto o gratuito, e reinveste i profitti della comunità in progetti sociali locali.
Una CERS non guarda solo al risparmio o al profitto, ma anche alla
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER